
E’ partita ieri, 14 febbraio e resterà aperta fino al 17 febbraio a Firenze la
quindicesima edizione di Ad Spot Award, rassegna internazionale della comunicazione sociale pubblica e d’impresa:
in esposizione e proiezione le campagne e i filmati iscritti alle due rassegne ‘Ad spot non-profit’ e ‘Ad spot low budget’.
La giuria del premio internazionale, composta da Giampaolo Fabris, Marino Livolsi, Giovanni Siri, Mirko Pajè, Romano Billet, Paolo Duranti, e Stefania Tamborini ha assegnato, per ‘Ad spot non-profit’, il
Grand Prix alla miglior campagna per le sezioni Press&Poster ad ‘Antismog Campaign’ dell’agenzia finlandese Bob Helsinki per la Cancer Society of Finland e il
Grand Prix per il miglior filmato a Magic di Leo Burnett del Perù per Ponle Corazon - Foundation against Cancer. All’interno dei premi di categoria, consegnati a 23 agenzie,
per l’Italia nella sezione press è stata
premiata la campagna ‘Aisla’ (categoria salute) dell’agenzia Lorenzo Marini & Associati e
‘Mai più violenza sulle donne’ (categoria società e diritti) di Zowart per Amnesty International.
Nella sezione filmati, categoria salute, premi a
‘Hai un euro?’ dell’agenzia Armando Testa per l’associazione Ail e a
‘Reverse - Scale’ di Leo Burnett Italia per Forum Crisalide, mentre nella categoria ambiente animali è stata scelta
‘No excuse’ di Saatchi&Saatchi Milano per Mtv Network. Nella
sezione radio vittoria di
‘Affido familiare’ dell’agenzia Milanomedia per Associazione Amici della Zizzi. Per
‘Ad spot low budget’, tra i dieci premiati, la campagna
‘14 maggio - un giorno che dura un anno’ dell’agenzia Baboo Media&Marketing - Bulegato Roberto Pubblicità per Lega Italiana contro l’ipertensione - Società Italiana Ipertensione Arteriosa ha vinto nella categoria campagne sociali.
Sono stati inoltre assegnati
tre premi speciali: il Premio dei Giornalisti alla campagna portoghese
‘Flags’ dell’agenzia Foote Cone Belding per il cliente Grande Reportagem Magazine, il Premio Millecanali alla miglior campagna diffusa in area locale, andato a
‘Sicurezza stradale, prendiamola sul serio’ dell’agenzia Cosmofilm per la Regione Campania e il Premio Speciale alla miglior campagna di comunicazione, consegnato a
‘Sporcare Torino è un delitto’ di Burnett Bgs per il Comune di Torino.
Ad Spot Award è promosso dal Cesvot - Centro Servizi Volontariato della Toscana, con il patrocinio di Regione Toscana, Forum Permanente del Terzo Settore, Iaa International Advertising Association - Italia ed è sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.
[via Pubblicità Italia]