Vodafone rebranding

Tanto tuonò che piovve. Dopo un'invasione pubblicitaria vera e propria, con conseguente cambio di testimonial (bye bye Megan), cambio di policy e riposizionamento doveva arrivare per Vodafone anche un degno rebranding.
E' arrivato seguendo il trend moderno del "think minimal"; senza rivoluzioni o stravolgimenti è stato aggiunto l'effetto 3d per rendere il logo più "morbido" alla vista, meno piatto e spigoloso. Diventa così più panciuto, dando un'idea più rassicurante, più protettiva e coinvolgente.
Questa politica delle linee tondeggianti viene mutuata dall'antica psicologia "involontaria" dei secoli passati dove le statue di donna venivano raffigurate con tre seni o dai corpi tondeggianti e morbidi proprio per simboleggiare l'abbondanza.
Per tornare al rebranding di Vodafone c'è da dire che è cambiato anche il pay off aziendale, oltre che il claim della campagna di riposizionamento. Si è deciso di puntare sulla parola "now". Il claim della campagna che vediamo qui in Italia recita "Time is now"; il claim che accompagnerà il nuovo logo sarà "Make the most of now".
Concludo dicendo che l'attuale campagna Vodafone è veramente pressante da un punto di vista di copertura mediatica quindi...."Now basta!" :)


0 Comments:
Posta un commento
<< Home