Motore di ricerca "governativo" dal Giappone

L’annuncio del nuovo motore sponsorizzato e finanziato dal governo di un paese (novità nel suo genere) è arrivato in questi giorni. La ricerca di informazione su internet è diventata un business miliardario, quindi anche gli organi governativi iniziano a sondare il terreno in periodi, come l'attuale, di recessione economica mondiale. Questo progetto è nato da una chiara volontà del governo del Sol Levante di scendere sul terreno "di battaglia" virtuale della rete dominato da forze straniere. Una chiara sfida a Google insomma. Il progetto partirà dalla fine di dicembre 2005 formato da "cervelli" del locale Ministero dell'Industria, e da una ventina di enti e società,
tra cui le università più prestigiose del Paese, colossi dell’elettronica e la rete tv pubblica Nhk.


0 Comments:
Posta un commento
<< Home